Affari Generali e Servizi Demografici

Ufficio di riferimento per la segreteria generale e i servizi demografici 

Cosa fa

L'ufficio si occupa di:

  • Ufficio demografico: anagrafe/stato civile/ elettorale/AIRE/polizia mortuaria/elezioni/referendum/statistica/censimenti/leva militare/albo giudici popolati
  • Ufficio segreteria: posta/ protocollo/ archivio/ URP/ segreteria generale/ gestione deliberazione e determinazioni/ supporto amministrativo organi/ istruzione/ cultura/ turismo/ spettacoli/ sport/ associazionismo/ privacy/ autenticazione firme/ atti notori
  • Ufficio servizi sociali: servizi sociali

Struttura

Servizi Culturali e alla Persona
Affari Generali e Servizi Demografici

Ufficio di riferimento per la segreteria generale e i servizi demografici 

Ulteriori dettagli

Uffici
Affari Generali e Servizi Demografici

Ufficio di riferimento per la segreteria generale e i servizi demografici 

Ulteriori dettagli

Servizi

Iscrizione in anagrafe o cambio di abitazione

La residenza anagrafica è definita dall’art.43 del c.c.: “Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari ed interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale” (Vedi anche l’art.3, c.1, del d.P.R n.223/1989); pertanto ai sensi del codice civile la residenza è il luogo di abituale dimora, cioè il luogo ove abitualmente si esplica la vita familiare e sociale (circ. Ministero dell’Interno n.21/2001).

Ulteriori dettagli

Carta d'identità Elettronica

La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, delle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare.

Ulteriori dettagli

Utilizzo sala civica comunale

Il Comune può concedere in uso la disponibilità di locali comunali a favore dei soggetti di gruppi, associazioni, enti, comitati aventi o meno natura associativa e da parte di soggetti diversi. 

Ulteriori dettagli

Utilizzo sala eventi comunale

Il Comune può concedere in uso la disponibilità di locali comunali a favore dei soggetti di gruppi, associazioni, enti, comitati aventi o meno natura associativa e da parte di soggetti diversi. 

Ulteriori dettagli