Cos'è
Il servizio si occupa di:
Analisi della domanda; segretariato sociale; attività di sportello; informazione e consulenza a tutti i cittadini nella sede del Comune e nella sede della Comunità Montana;
Prevenzione del disagio sociale;
Promozione di risorse nei confronti del Comune di appartenenza del privato sociale (volontariato, cooperative, associazioni, ecc...), della comunità locale e di altre istituzioni;
Sostegno alla famiglia;
Filtro, segnalazione e collegamento con altri servizi;
Il servizio viene erogato dall'Assistente sociale anche attraverso:
Colloqui individuali
Visite domiciliari
Raccolta dati
Riunioni interdisciplinari con altri operatori
Interazione con l'assessorato di competenza
Elaborazione di proposte per il miglioramento del servizio