Cos'è
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Requisiti:
Gli elettori del Comune di Casargo che hanno assolto l'obbligo scolastico.
Presentando apposito modulo all'ufficio elettorale.
Modulo di iscrizione e documento di riconoscimento da presentare dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno, con validità dall'anno successivo.
Esclusioni:
Per gli scrutatori, a differenza dei presidenti e segretari di seggio, non è prevista l'esclusione dalle funzioni per coloro che abbiano superato il 70° anno di età.
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 26 Gennaio 2023