Alberi Monumentali

Immagine: faggio

Accedere al servizio

Sul territorio del Comune di Casargo si trovano ben 30 alberi a carattere monumentale censiti dalla Guardia Forestale ed inseriti nell'elenco della Provincia di Lecco. Si tratta di essenze autoctone, principalmente castagni, faggi e betulle. Tra di essi il posto d'onore è senza dubbio riservato allo straordinario faggio della Val Piancone, un esemplare alto 28 metri e con una circonferenza di oltre 9 metri. Con un'età di oltre 600 anni è ritenuto il più antico faggio d'Italia.

E' possibile raggiungere il grande faggio partendo dalla località Faedo e seguendo il sentiero che attraverso Ronco porta in Val Marcia. Un percorso alternativo è il sentiero che dalla zona industriale di Premana in località Giabbio attraversa il torrente Varrone e prosegue per l'Alpe Chiarino. Entrambe le vie presentano un forte dislivello e tratti disagevoli: nel programmare eventuali escursioni si raccomanda pertanto la massima prudenza.

Altri grandi alberi si possono incontrare lungo l'anello del Monte Muggio e lungo il sentiero che dall'Alpe di Paglio porta al Pian delle Betulle e all'Alpe Oro, nel territorio di Casargo, Margno e Crandola.

Contatti

Ufficio Affari Generali e Servizi Demografici

Telefono:
0341/840.123

Fax:
0341/840.673

E-mail:
anagrafe@comune.casargo.lc.it

E-mail:
segreteria@comune.casargo.lc.it

Lun
10:00 - 12:00/15:00 - 17:30
Mar
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00/15:00 - 17:30
Gio
10:00 - 12:00
Ven
10:00 - 12:00
Sab
9:00/12:00
Valido dal 01/01/2021

Ambiente e Territorio
Affari Generali e Servizi Demografici

Ufficio di riferimento per la segreteria generale e i servizi demografici 

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 02 Maggio 2022